Crema al mascarpone pastorizzata
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- 100 g zucchero semolato
- 2 intere + 1 tuorlo uova
- 1 cucchiaio (a piacere) liquore
- 500 g mascarpone
Con una golosa crema al mascarpone pastorizzata preparare tiramisù e dolci al cucchiaio da servire in tavola durante le festività sarà ancora più piacevole. Col Bimby in venti minuti è possibile ottenere una mousse densa e golosa al punto giusto, ma scopriamo cosa occorre per realizzare questa ricetta sicura e golosissima. La pastorizzazione è un processo estremamente importante in ambito culinario, perché ci consente di gustare prodotti freschi come uova o latte in totale sicurezza. Deve il suo nome al chimico francese Louis Pasteur, che, nell’Ottocento, scoprì come alcuni alimenti soggetti a un rapido deterioramento, se scaldati, potevano essere conservati più a lungo.
Assicurati di avere in cucina lo zucchero semolato, il mascarpone, un cucchiaio di liquore (ingrediente che, in caso, potrai omettere senza alcun problema) e le uova. Il nostro suggerimento è di usarla non solo come crema al tiramisù, che è il modo in cui tutti la conosciamo e amiamo, ma anche per accompagnare una fetta di panettone o di pandoro oppure versata dentro una coppetta e gustata da sola, magari guarnita giusto da qualche biscotto e da un pizzico di cacao in polvere.
Tenuta in frigorifero, dentro una ciotolina coperta con la pellicola trasparente per alimenti, si manterrà per circa due giorni.
Come fare: Crema al mascarpone pastorizzata con il Bimby
- Mettere nel boccale lo zucchero: 20 sec. vel. 10.
- Raccogliere sul fondo, posizionare la farfalla e aggiungere le uova, il tuorlo e il liquore: 15 min. 80° vel. 3.
- Lasciar raffreddare completamente senza coperchio.
- Poi: 2 min. vel. 3.
- Rimuovere la farfalla e, con lame in movimento a vel. 1,5, aggiungere a cucchiaiate il mascarpone dal foro del coperchio per circa 2 minuti.
- Versare la crema in una ciotola, coprire con pellicola e lasciare riposare in frigorifero per un paio d'ore prima di utilizzarla.
- Per una riuscita ottimale si consiglia un mascarpone ben asciutto e compatto (poco cremoso).