Gateau di zucca e patate
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21
Ingredienti
- 200 g fontina
- 400 g (pulite) patate
- 400 g (pulita) zucca
- 1 spicchio aglio
- gli aghi di 1 rametto rosmarino
- 500 g acqua
- 1 uova
- q.b. sale fino
- q.b. origano
- 100 g pangrattato
- 50 g (grattugiato) parmigiano
- Per guarnire
- q.b. pangrattato
- q.b. (grattugiato) parmigiano
- q.b. burro
Il gateau di zucca e patate è una squisita ricetta invernale facilissima da portare in tavola grazie al Bimby. Il motivo? Anzitutto, sfrutta le proprietà e il sapore delicatissimo di un frutto di stagione incredibilmente versatile, la zucca, inoltre questo piatto nasce come una versione, decisamente più rapida e light, delle polpette alla zucca. Rispetto a queste ultime, il gateau non è fritto ed è ugualmente buono, consentendoti di servire a familiari e amici una torta rustica incredibilmente gustosa e saporita, ma nient’affatto pesante.
La nostra variante del gateau di zucca e patate cucinata col Bimby è pronta in meno di un’ora e prevede l’utilizzo di pochissimi ingredienti e una breve cottura in forno di venticinque minuti. Il risultato è una torta salata molto appetitosa che si caratterizza per essere anche uno di quei piatti svuota frigo, da cucinare quando devi smaltire eventuali avanzi o, semplicemente, desideri creare una pietanza capace di soddisfare il palato di grandi e piccini senza dover necessariamente andare al supermercato e comprare tanti ingredienti.
Il gateau di zucca e patate è un piatto tipicamente autunnale e invernale da preparare anche durante le festività. Il suo sapore rustico e invitante e il connubio di sapori che si crea unendo insieme la zucca, la patata e, tra gli altri ingredienti, formaggi come la fontina è davvero speciale. L’impiego del Varoma ti aiuterà a cuocere nel modo giusto tutti i cibi, consentendoti di realizzare questa gustosa ricetta ogni volta che ne avrai voglia.
Come fare il Gateau di zucca e patate con il Bimby
- Mettere nel boccale la fontina a pezzetti: 5 sec. vel. 6.
- Versare in una ciotolina e mettere da parte.
- Disporre nella campana e sul vassoio del Varoma le patate e la zucca a tocchetti, l'aglio e il rosmarino.
- Mettere nel boccale l'acqua e posizionare il Varoma: 25 min. temp. Varoma vel. 1.
- Rimuovere il Varoma e vuotare il boccale dall'acqua rimasta.
- Mettere nel boccale la zucca e le patate cotte: 5 sec. vel. 10.
- Raccogliere sul fondo e lasciare intiepidire senza coperchio.
- Aggiungere l'uovo, il sale, l'origano, il pangrattato e il parmigiano: 5 sec. vel. 10.
- Versare metà composto in una pirofila imburrata e cosparsa di pangrattato e livellare la superficie.
- Cospargere il composto con la fontina tritata messa da parte e coprire con il composto del boccale rimasto livellando la superficie.
- Spolverare la superficie con del pangrattato, del parmigiano e qualche pezzetto di burro.
- Infornare in forno preriscaldato statico a 200° per circa 25 minuti.
- Sfornare e servire.
Accessori per preparare questa ricetta



