voto stella 5

Vellutata di zucca Bimby

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Vellutata di zucca
Difficoltà
bassa
Tempo totale
45 minuti
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
35 minuti
Quantità
4 persone

Ingredienti

  • mezza cipolla
  • 30 g + q.b. (per impiattare) olio extravergine di oliva
  • 750 g (pulita) zucca
  • 200 g (pulite) patate
  • 500 g brodo vegetale
  • 30 g burro
  • 1 cucchiaino sale fino
  • q.b. rosmarino

Cremosa, sana e genuina: la vellutata di zucca con il Bimby si prepara in pochi minuti e può essere gustata come antipasto, primo o piatto unico durante tutto il periodo autunnale e invernale. A te la scelta se servirla da sola, aggiungere dei crostini di pane o arricchirla con altri ingredienti. Quelli che si abbinano meglio alla nostra vellutata di zucca Bimby sono i porri, la pancetta, i funghi o le patate, ma grazie al sapore delicato della zucca si possono fare numerosi abbinamenti, tutti squisiti!

Tra le tante ricette che puoi preparare con il Bimby, la vellutata di zucca è una delle più semplici, economiche e gustose anche servita con solo dei crostini di pane, ma nulla vieta di insaporirla con delle spezie come il peperoncino. Ricca di vitamine come la A e la C, la vellutata di zucca è un concentrato di benessere che non può mancare sulla tua tavola!

Come fare la Vellutata di zucca con il Bimby

  1. Mettere nel boccale la cipolla a fettine e l'olio: 3 min. 100° vel. 4.
  2. Aggiungere la zucca a pezzetti: 2 sec. vel. Turbo.
  3. Raccogliere sul fondo e aggiungere le patate a tocchetti e il brodo: 30 min. 100° vel. 1.
  4. Aggiungere il burro e il sale: 40 sec. vel. 6.
  5. Impiattare e servire guarnita con del rosmarino e un filo d'olio.
Nota
  1. Se si utilizza una zucca particolarmente dolce è possibile aggiungere una cipolla intera invece di mezza per rendere il sapore più neutro.

 

La differenza tra la nostra vellutata di zucca Bimby e una crema di zucca

Vellutata di zucca o crema di zucca? Vediamo la differenza tra queste due ricette, entrambe facilissime da fare con il Bimby: nelle vellutate, compresa la nostra vellutata di zucca Bimby, è presente una base grassa fatta con il burro (o il latte, la panna, l’olio) con la funzione di addensante che conferirà alla vellutata il suo tipico sapore delicato. Nelle creme, invece, come addensante si usa una patata. La zucca è l'ingrediente ideale anche per realizzare piatti corroboranti come una zuppa, una minestra o una passata.

Ti potrebbe interessare anche

Accessori per preparare questa ricetta

Coltello professionale
Coltello professionale
EUR 19.66
Tagliere professionale in bambù
Tagliere professionale in bambù
EUR 22.95
Pelapatate
Pelapatate
EUR 9.49
4 ciotole in ceramica per zuppe
4 ciotole in ceramica per zuppe
EUR 33.99
Tovaglia di Halloween
Tovaglia di Halloween
EUR 15.99
Stoviglie usa e getta di Halloween
Stoviglie usa e getta di Halloween
EUR 27.83
4 piatti da portata di Halloween
4 piatti da portata di Halloween
EUR 17.99
6 ciotole zuppa di Halloween
6 ciotole zuppa di Halloween
EUR 11.99
Decorazioni per feste di Halloween
Decorazioni per feste di Halloween
EUR 18.09
facebook pinterest pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby