voto stella 4.9

Hummus di ceci Bimby

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Hummus di ceci
Difficoltà
bassa
Tempo totale
15 minuti
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
5 minuti
Quantità
Circa 480 g di Hummus di ceci
Come conservare
In frigorifero, in un contenitore ermetico coperto con un filo d'olio, per 4 giorni.

Ingredienti

  • 100 g semi di sesamo
  • 35 g olio extravergine di oliva
  • 300 g (precotti) ceci
  • 50 g succo di limone
  • 1 spicchio aglio
  • un pizzico sale fino
  • Per guarnire
  • q.b. (tritato) prezzemolo
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. paprica dolce

L’hummus di ceci Bimby è una crema mediorientale che puoi preparare anche nella tua cucina in maniera ancora più facile grazie alla nostra ricetta passo passo. In dieci minuti otterrai una salsa densa al punto giusto, che potrai rendere leggermente più speziata usando un tocco finale di paprika, ma scopriamo insieme quali sono gli usi di questa prelibatezza incredibilmente versatile.

Generalmente l’hummus di ceci Bimby viene servito come antipasto per accompagnare verdure crude come il sedano, i ravanelli, i cipollotti o le carote, oppure con un pane croccante come quello azzimo. La sua ricetta affonda nel passato più remoto, tanto che sono molti i paesi che la rivendicano come propria: nel tempo si è diffusa in maniera omogenea lungo le coste del Mediterraneo soprattutto grazie alla semplicità di esecuzione unita alla reperibilità degli ingredienti. Quelli necessari per preparare questa crema saporitissima e invitante sono i ceci precotti, il sesamo, il prezzemolo, l’aglio e il limone.

Ovviamente esistono numerose varianti di hummus o humus e quella che ti proponiamo fatta con il Bimby è solo una delle molte versioni che potrai divertirti a servire in tavola. In alternativa, puoi spalmare la crema su un crostino o su una fetta di pane, preparando in questo modo anche uno sfizioso aperitivo o arricchendo un buffet salato. Una volta che la salsa sarà pronta, riponila dentro un contenitore ermetico che metterai in frigo: così facendo si manterrà per circa due giorni.

Come fare l' Hummus di ceci con il Bimby

  1. Mettere nel boccale i semi: 3 min. 100° vel. 2.
  2. Poi: 1 min. vel. 7.
  3. Raccogliere sul fondo e aggiungere 5 g di olio: 1 min. vel. 7.
  4. Ripetere il punto precedente (senza aggiungere altro olio) fino ad ottenere la consistenza di una crema.
  5. Aggiungere i ceci, l'olio rimasto, il succo di limone, l'aglio (privato dell'anima centrale) e il sale: 30 sec. vel. 8.
  6. Raccogliere sul fondo: 1 min. vel. 9.
  7. Controllare di avere ottenuto un composto denso ma liscio, se necessario aggiungere un pochino di acqua tiepida e frullare di nuovo.
  8. Versare l'hummus in una ciotola guarnire con una spolverata di prezzemolo, un filo d’olio e una spolverata di paprika.
  9. Servire come accompagnamento di pane pita o come guarnizione di bruschette e crostini.

Ti potrebbe interessare anche

Accessori per preparare questa ricetta

12 barattoli da 250 ml con coperchi
12 barattoli da 250 ml con coperchi
EUR 26.51
6 barattoli ermetici 500 g
6 barattoli ermetici 500 g
EUR 26.99
Ciotoline per salse Villeroy & Boch
Ciotoline per salse Villeroy & Boch
EUR 53.75
6 ciotoline in vetro
6 ciotoline in vetro
EUR 24.89
facebook pinterest pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby