voto stella 5

Krapfen fritti alla crema

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Krapfen fritti alla crema
Difficoltà
media
Tempo totale
7 ore 10 minuti
Tempo di preparazione
40 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Tempo di lievitazione
6 ore
Riposo crema e impasto.
Quantità
Circa 14 Krapfen fritti alla crema
Come conservare
In un contenitore ermetico in frigorifero per 1 giorno. In congelatore per 1 mese.

Ingredienti

  • Per la crema
  • 100 g zucchero semolato
  • 1 bacca di vaniglia
  • 400 g latte
  • 2 uova
  • 50 g farina 00
  • Per i krapfen
  • 60 g zucchero semolato
  • 1 (scorza) limone
  • 250 g latte
  • mezzo cubetto lievito di birra
  • 4 tuorli uova
  • 80 g (morbido) burro
  • 1 cucchiaino sale fino
  • 560 g farina 00
  • Per friggere, sigillare e guarnire
  • q.b. latte
  • q.b. olio di arachidi
  • q.b. zucchero semolato

I Krapfen fritti alla crema sono una golosità da concedersi la domenica mattina o in qualche occasione speciale. Grazie al Bimby è possibile realizzarli in poco tempo, ma qual è il segreto di questa bontà? Partiamo dalle loro origini: noti fin dal XVII secolo, sono una specialità austriaca e, in particolare, della Stiria. Al pari di molti altri dolci fritti e farciti con la crema o con la marmellata, venivano preparati in occasione delle festività legate al Carnevale. Diffusi in Trentino, in Lombardia e nel Veneto, oggi sono conosciuti in tutta Italia.

Soffici e morbidissimi, ricoperti da uno strato di zucchero a velo, custodiscono un cuore caldo e vellutato, ma non mancano delle varianti prive di farcitura o, al contrario, arricchite col cioccolato, la Nutella o la crema pasticciera, proprio come abbiamo deciso di fare noi oggi.

Gustali appena fatti, quando sono ancora ben caldi o, al massimo, entro la giornata, perché è quello il momento in cui daranno il meglio di loro. Trattandosi di dolci piuttosto calorici ti consigliamo di concederteli per un brunch o una colazione domenicale, quando abbiamo più tempo per dedicarci a noi stessi viziandoci con qualche ricetta che necessita di alcune accortezze in più e di una discreta manualità, ma che ti darà un’incredibile soddisfazione.

Come fare: Krapfen fritti alla crema con il Bimby

Per la crema
  1. Mettere nel boccale lo zucchero e i semi interni della bacca di vaniglia: 15 sec. vel. 10.
  2. Raccogliere sul fondo e aggiungere il latte, le uova e la farina: 7 min. 90° vel. 4.
  3. Versare la crema in una ciotola, coprire con pellicola a contatto e lasciare raffreddare completamente.
  4. Mescolare la crema con una frusta a mano, coprire di nuovo con pellicola e trasferire in frigorifero per un'ora.
Per i krapfen
  1. Mettere nel boccale (pulito e asciutto) lo zucchero e la scorza di limone: 15 sec. vel. 10.
  2. Versare in una ciotola e mettere da parte.
  3. Mettere nel boccale (anche sporco) il latte, il lievito e 10 g di zucchero tritato messo da parte: 2 min. 37° vel. 2.
  4. Aggiungere i tuorli, lo zucchero tritato rimasto messo da parte, il burro a tocchetti e il sale: 15 sec. vel. 5.
  5. Aggiungere la farina: 10 sec. vel. 7.
  6. Poi: 3 min. vel. Spiga.
  7. Versare l'impasto in una ciotola leggermente imburrata, coprire con pellicola e lasciare lievitare in forno spento con luce accesa fino al raddoppio di volume.
Assemblare
  1. Su una spianatoia leggermente infarinata stendere con il matterello l'impasto ad uno spessore di circa 8 mm.
  2. Con un coppapasta ritagliare circa 28 dischetti.
  3. Mettere una cucchiaiata di crema su metà dei dischi ottenuti, bagnare leggermente i bordi dei dischetti con poco latte e ricoprirli con i dischetti non farciti (si otterranno così circa 14 krapfen).
  4. Posizionare i krapfen farciti su una teglia rivestita di carta forno e lasciare lievitare in forno spento con luce accesa fino al raddoppio di volume.
  5. Friggere i krapfen in abbondante olio bollente, su entrambi i lati fino a doratura.
  6. Scolare i krapfen su carta assorbente, rotolarli ancora caldi nello zucchero e servire tiepidi.
facebook pinterest pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby