Pizza super buona
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- 250 g acqua
- 500 g farina 00
- 1 cubetto lievito di birra
- 25 g zucchero semolato
- 10 g sale fino
- 25 g olio extravergine di oliva
- Per guarnire
- q.b. passata di pomodoro
- 1 mozzarella
- q.b. olio extravergine di oliva
Devi rimanere a casa, ma non vuoi rinunciare a una pizza super buona fatta in casa? Nessun problema: basta avere in cucina qualche semplice ingrediente, usare il Bimby e in pochissimo tempo potrai ottenere una teglia croccante, saporita e gustosa. Una volta che sarà pronta, potrei guarnirla a piacere dividendola in spicchi, ognuno condito in maniera differente: in questo modo asseconderai i gusti di tutta la famiglia e potrai creare tanti assaggini diversi.
Il procedimento per realizzare con le tue mani una pizza squisita è molto semplice e alla portata anche di chi non ha molta dimestichezza con i fornelli, ma se deciderai di prepararla dovrai tenere presenti i naturali tempi di lievitazione. Con un po’ di organizzazione e facendo riposare l’impasto il pomeriggio, in pochi minuti potrai realizzare direttamente a casa tua una cena squisita, buona come quella che mangeresti nel tuo ristorante preferito.
Il nostro consiglio è di orientarti sui condimenti classici. Dedica almeno metà della teglia alla classica margherita, costituita dalla passata di pomodoro e dalla mozzarella tagliata a tocchetti, ma non rinunciare neanche al gusto di altre varietà molto amate, come il crostino, la capricciosa o la marinara. Tra le ricette più amate ed esportate dall’Italia nel mondo c’è senz’altro la pizza e cucinarla, oggi, è veramente facilissimo.
Come cucinare la ricetta
- Mettere nel boccale l’acqua, il lievito sbriciolato e lo zucchero: 20 sec. vel. 2.
- Aggiungere la farina, il sale e l'olio: 2 min. vel. Spiga.
- Trasferire l'impasto in una ciotola, coprirlo con un canovaccio e lasciare lievitare in forno spento con luce accesa per circa un'ora.
- Dividere l'impasto in due e stenderlo nelle teglie da forno leggermente unte.
- Coprire nuovamente con un canovaccio e lasciare lievitare ancora per 1 ora e mezza.
- Condire la base con la passata di pomodoro e un giro d'olio e infornare in forno statico preriscaldato a 200° per 10 minuti circa.
- Sfornare, cospargere con la mozzarella a tocchetti (o altri ingredienti a piacere) e infornare di nuovo per altri 10 minuti.
Accessori per preparare questa ricetta









