voto stella 4.4

Pizza francesina Bimby

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Pizza francesina
Difficoltà
media
Tempo totale
1 ora 35 minuti
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Tempo di lievitazione
1 ora
Quantità
2 leccarde da forno

Ingredienti

  • 350 g acqua
  • 12 g lievito di birra fresco
  • 2 cucchiaini zucchero semolato
  • 650 g farina 0
  • 2 cucchiaini sale fino
  • 20 g olio extravergine di oliva
  • Per guarnire
  • 300 g passata di pomodoro
  • q.b. sale fino
  • q.b. origano
  • 200 g mozzarella

Oggi vogliamo tentarvi con la pizza francesina Bimby, una ricetta rustica che appartiene alla tradizione napoletana e che ti conquisterà fin dal primo assaggio. La base è croccante, la parte centrale morbida e filante per via della presenza della passata di pomodoro e della mozzarella. Nota anche col nome di pizza parigina, a Napoli la puoi trovare nelle rosticcerie: l’usanza locale vuole che venga mangiata nei momenti di pausa, come fosse un finger food. A patto che sia ben calda, potrai portarla in tavola anche per un buffet o un compleanno.

L’origine del suo nome non ha nulla a che vedere con le ricette che si preparano oltralpe e deriva, invece, dall’inventiva di un pizzaiolo di Afragola, che, negli Anni Settanta del Novecento, perfezionò l’impasto di questa soffice pizza in teglia dal sapore rustico e il condimento delizioso. Il fatto che sia nota anche come pizza parigina (pa a regina, ovvero per la regina) deriva dalla volontà di legare il nome di questa ricetta alla leggenda secondo cui la pizza col pomodoro, la mozzarella e il basilico fu l’omaggio di un pizzaiolo alla Regina d’Italia Margherita di Savoia.

In realtà, l’impasto noto come pizza e condito nei più disparati modi era già diffuso nel territorio napoletano nella prima metà del XIX secolo. Tornando alla nostra pizza francesina Bimby, il nostro consiglio è di guarnirla con il prosciutto cotto, la provola o le olive nere.

Come fare la Pizza francesina con il Bimby

  1. Mettere nel boccale l'acqua, il lievito e lo zucchero: 1 min. 37° vel. 4.
  2. Aggiungere la farina e il sale: 50 sec. vel. 6.
  3. Aggiungere l'olio: 2 min. vel. Spiga.
  4. Lasciare riposare l'impasto per un'ora nel boccale chiuso.
  5. Dividere l'impasto a metà e stendere con le mani nelle 2 leccarde da forno unte.
  6. Cospargere le 2 basi di pasta con la passata di pomodoro e spolverare di sale e origano.
  7. Infornare la prima leccarda in forno preriscaldato statico a 250° per 10 minuti posizionandola sulla base del forno.
  8. Sfornare e cospargere con la mozzarella a tocchetti e altri ingredienti a piacere.
  9. Infornare nuovamente in forno ventilato a 230° con grill acceso per 10 minuti.
  10. Sfornare e servire.
  11. Ripetere le operazioni di cottura per la seconda leccarda da forno.
  12. Sfornare e servire.

Ti potrebbe interessare anche

Accessori per preparare questa ricetta

Fornetto pizza doppio Ariete
Fornetto pizza doppio Ariete
EUR 158.30
Tappetino in silicone per impastare
Tappetino in silicone per impastare
EUR 16.99
Teglia 30 cm x 40 cm
Teglia 30 cm x 40 cm
EUR 23.14
4 teglie 28 cm con supporto
4 teglie 28 cm con supporto
EUR 29.95
Fornetto pizza Ferrari
Fornetto pizza Ferrari
EUR 114.00
Rotella tagliapizza-tagliapasta
Rotella tagliapizza-tagliapasta
EUR 9.99
facebook pinterest pinterest
Mirella Di Bitetto autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
Mirella Di Bitetto