voto stella 5

Verza stufata con pomodorini

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Verza stufata con pomodorini
Difficoltà
bassa
Tempo totale
35 minuti
Tempo di preparazione
5 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Quantità
2 persone

Ingredienti

  • 30 g olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio aglio
  • mezza carote
  • q.b. pomodori ciliegino
  • 500 g verza
  • q.b. sale fino
  • qualche foglia (facoltative) alloro

La verza stufata con i pomodorini è un contorno appetitoso e molto facile da preparare, soprattutto se ad aiutarti in cucina c’è il Bimby. Si tratta di un piatto che può essere arricchito ulteriormente con le olive nere e un pizzico di peperoncino, ideale soprattutto nel periodo invernale e primaverile, quando il cavolo verza fa la sua comparsa sui banchi del mercato.

Oltre che come contorno, è ottima come base per delle ottime minestre: in questo caso, basterà aggiungere allo stufato la pasta o il riso e avremo un primo sostanzioso. Per ottenere un buon risultato, come sempre, è importante utilizzare prodotti di prima qualità. Scegli un cavolo molto fresco, elimina il torsolo e le foglie più esterne scure e rovinate. A questo punto, dividi la verza a metà e tagliala in tante listarelle che poi laverai sotto l’acqua corrente.

Ricca di fibre e di potassio, la verza è utilissima per depurarci e per prenderci cura del nostro intestino. Gustala insieme a un secondo a base di carne o di pesce, decidendo in base al tuo personale gusto se servirla croccante o più morbida. Allo stesso modo, può essere portata in tavola quand’è ben calda, in veste di ghiotto comfort food, o tiepida se non addirittura fredda.

Come fare la Verza stufata con pomodorini con il Bimby

  1. Mettere nel boccale l'olio, l'aglio, la carota e i pomodori a pezzetti: 10 sec. vel. 4.
  2. Poi: 10 min. 100° vel. Soft antiorario.
  3. Aggiungere la verza a striscioline e il sale: 20 min. 100° vel. Soft antiorario.
  4. Impiattare e servire guarnita con foglie di alloro.
facebook pinterest pinterest
Arabella Altavilla autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
Arabella Altavilla