Muffin alla marmellata senza latte
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21
Ingredienti
- 100 g margarina
- 160 g latte di soia
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 2 uova
- 270 g farina 00
- 140 g zucchero di canna
- 1 bustina lievito per dolci
- un pizzico sale fino
- 150 g marmellata di ciliegie
- q.b. zucchero a velo
Buoni come quelli classici, i muffin alla marmellata senza latte con il Bimby si preparano in pochi minuti e piaceranno a tutta la famiglia. Porta in tavola la ricetta dei muffin alla marmellata senza latte per una colazione sana, genuina e gustosa: il delizioso ripieno di marmellata con cui li abbiamo farciti ti darà le energie necessarie per affrontare la giornata.
Noi ti consigliamo di mangiarli anche all’ora della merenda, magari sorseggiandoli con un buon tè speziato, perché il sapore del tè verrà esaltato da queste sfiziose tortine monodose farcire con la confettura. Noi abbiamo scelto la marmellata di ciliegie per guarnire i nostri muffin, ma nulla vieta di usare qualsiasi altra tipologia di confettura.
Per rendere i muffin senza latte soffici come quelli tradizionali abbiamo utilizzato il latte di soia e la margarina: quest’ultima potrà essere sostituita con l’olio di semi, per una versione dei muffin Bimby alla marmellata ancora più leggera e adatta anche a chi, per allergie, scelte personali o intolleranze, non mangia il latte.
Come fare i Muffin alla marmellata senza latte con il Bimby
- Mettere nel boccale la margarina e il latte: 3 min. 37° vel. 2.
- Aggiungere l'estratto di vaniglia e le uova: 30 sec. vel. 4.
- Aggiungere la farina, lo zucchero, il lievito e il sale: 50 sec. vel. 4.
- Disporre un cucchiaio di composto in ciascun stampino (imburrato e infarinato o con pirottino), coprire con 1 cucchiaino abbondante di marmellata e ricoprire di nuovo con un cucchiaio di impasto.
- Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 20 minuti.
- Sfornare, lasciare raffreddare e servire cosparsi di zucchero a velo.
- Si può usare la marmellata del gusto che si preferisce.
- Si può sostituire la margarina con 80 g di olio di semi.