Pancake di zucchine
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- 350 g (pulite) zucchine
- q.b. sale fino
- 10 g (pulito) scalogno
- 2 uova
- 50 g latte
- 150 g feta
- 150 g farina 00
- q.b. erbe aromatiche
- 2 cucchiaini lievito istantaneo per torte salate
I pancake di zucchine sono dei deliziosi secondi piatti da gustare anche come antipasti o per un aperitivo, pronti in pochi minuti con l’aiuto del Bimby. Noi abbiamo deciso di prepararli usando le zucchine, ma in base alla stagione e alla disponibilità potrai utilizzare qualsiasi altra verdura od ortaggio; ora scopriamo qualcosa in più su questa ricettina facilissima da cucinare e, soprattutto, come vedremo, ghiottissima.
Le frittelle di zucchine sono fatte con ingredienti economici e di facile reperibilità, quali la farina, le uova e lo scalogno. Per renderle più morbide noi abbiamo usato uno dei più celebri formaggi greci in circolazione, la feta, che però potrai sostituire con qualsiasi altro formaggio ugualmente friabile. Allo stesso modo, abbiamo utilizzato il timo per insaporire il tutto, ma in alternativa sappi che otterrai un risultato altrettanto vincente con le foglie di menta triturate.
Ci troviamo di fronte a un finger food di stampo vegetariano da mangiare in qualsiasi occasione o momento. Le frittelle sono ottime sia calde che fredde, cosa che le rende ottime da servire durante un buffet. Il nostro consiglio è di mangiarle appena fatte e di conservale per non più di un giorno: al palato risulteranno croccanti nella parte esterna e soffici e morbide in quella interna; questa incredibile versatilità contribuirà a trasformarle in una delle tue ricette favorite.
Come fare i Pancake di zucchine con il Bimby
- Mettere nel boccale le zucchine a pezzetti e un pizzico di sale: 10 sec. vel. 5.
- Controllare di avere ottenuto un trito grossolano, altrimenti raccogliere sul fondo e tritare ancora qualche secondo.
- Versare le zucchine tritate in un canovaccio e strizzarle per eliminare l'acqua in eccesso.
- Mettere nel boccale (anche sporco) lo scalogno a pezzetti: 1 sec. vel. 7.
- Raccogliere sul fondo e aggiungere le uova, il latte e un pizzico di sale: 20 sec. vel. 4.
- Aggiungere la feta sbriciolata, la farina, le erbe aromatiche e il lievito: 30 sec. vel. 3.
- Aggiungere le zucchine tritate messe da parte: 20 sec. vel. 3 antiorario.
- Scaldare una padella antiaderente e ungerla leggermente.
- Versare un mestolo di pastella al centro e lasciare cuocere un paio di minuti, girare rapidamente il pancake con l'aiuto di una spatola e cuocere anche l'altro lato.
- Continuare a cuocere la pastella fino ad esaurimento.
- Servire i pancake caldi o tiepidi al naturale oppure accompagnati da affettati o formaggi spalmabili.
- Al posto della feta è possibile utilizzare un altro formaggio a pasta friabile.
Accessori per preparare questa ricetta











